Passa ai contenuti principali

VITA DA TIPSTER - Capoccione, l' "elettricista" vincente del betting


È senz'altro uno dei tipster (pronosticatori ed esperti di scommesse sportive) di Instagram più competenti e simpatici. Proprio questa miscela fa di '@CapoccioneBet' uno degli influencer del betting più seguiti. Proverbiale il suo "grido di battaglia" "#PRESA 🔌" quando esulta ad una scommessa vincente... Andiamo a conoscere meglio questo mattacchione che con i suoi suggerimenti ha già fatto vincere tanti suoi follow.

Iniziamo subito con una curiosità, come mai questo "nome d'arte", Capoccione?
"Capoccionebet nasce dal soprannome che mi ha dato tanti anni fa il mio amico Sbanca. Ci conosciamo da tanti anni io e Sbanca eravamo piccoli e io sono sempre stato uno a cui piaceva fare le cose  con la propria testa, sbagliando o facendo bene . Mi sono avvicinato al mondo dei social e oggi sono un tipster grazie a lui e cosi quel soprannome che mi aveva dato tanto anni fa ha presso il suffisso Bet ed è diventato il mio nome ‘d’arte ‘."
Da dove nasce la tua passione per il betting?
"Ho 43 anni e la passione per il betting nasce veramente da lontano, ma tanto lontano . Avrò avuto forse 6 o 7 anni quando mio padre e i miei zii mi facevano compilare una colonna della schedina del totocalcio insieme  a loro nei fine settimana. Una di quelle volte compilai una colonna con qualche doppia, ma uno dei miei zii si rifiutò di giocarla perché costava troppo ed era fatta da un bambino. Bene, la conservai ed era un 13, ma la schedina non era stata giocata. E poi le miei prime giocate quando avevo 13 anni e c’erano i "picchettari" che reggevano il gioco. Ancora ricordo la mia prima giocata . Risultato esatto di un Roma Lazio anni 90 finivano sempre 1-1, lo giocai e fu subito #presa 🔌"
Su Instagram ti mostri sempre come una persona umile, pacata e simpatia. Che ne pensi di tanti tipster che ostentano e fanno i gradassi?
"In tanti elogiano la mia umiltà e non mi dispiace neanche un po' che mi riconoscono questa dote, io sono così, alla mano, in un mondo di tipster che hanno le ali io uso ancora i piedi per camminare per terra, senza volare. Molti sono gradassi, è vero. Tanti tipster quando vincono 'te mostrano le bollette, ma 'er valigione con tutte le schedine perdenti se lo tengono sotto al letto o dentro l’armadio... È pur vero che dietro questo apparire così spavaldo a volte ci sono delle tecniche commerciali. Anche per questo mi sono definito un operaio, ovvero l'elettricista del betting. C'è chi fa il supereroe, chi ha un'astronave, io ho una presa, il plug dell'elettricista...#presa".
Quali sono le doti che deve avere un tipster vincente, oltre alla fortuna che non può mai mancare?
"Innanzitutto, bisogna conoscere la materia. Io scommetto soprattutto sul calcio e di pallone penso di saperne tanto, visto che è lo sport che seguo da sempre con maggiore interesse. Ovviamente, poi serve tanta fortuna, perché se non c'è quella sei "muertos". Ricordi Galliani quando parlava del fattore C? Poi, adesso è uscito il giocatore Kulusevski a ribadire quanto sia importante farsi voler bene dalla dea bendata".
Credi quando si scommette sia maggiormente vincente un buon metodo, lo studio, l'intuito o il coraggio?
"Sono i quattro fattori che hai sottolineato molto bene che deve avere un tipster per essere vincente. Sono esattamente questi".
Qual è il tipster che ti piace di più?
"Senz'altro Sbanca, il numero 1 assoluto".
Che consigli ti senti di dare agli scommettitori che si avvicinano a questo mondo?
"Il gioco deve essere uno sfizio e mai un vizio . Non approcciatevi a questo mondo pensando di cambiare la vostra vita con il gioco potrebbe essere veramente deleterio.
Ne ho visti più andare per cartoni che diventare ricchi".
Cosa ne pensi di questi Europei? Quali sono le squadre che ti hanno maggiormente impressionato?
"L’Europeo mi sta piacendo veramente tanto, tanto ma in genere questa competizione mi appassiona molto . Ci sono le nazionali più forti al mondo, levate le tre Sudamericane Brasile, Argentina e Uruguay. Italia e Belgio per il momento mi sono piaciute molto".
La tua favorita per la vittoria di questo Euro 2020?
"La Francia lo può perdere dolo lei questo Europeo. Come detto prima, vedo bene anche il Belgio e poi l’Italia...".
Ringraziamo Capoccione con il quale faremo anche una collaborazione. Una multipla delle otto gare degli ottavi degli Europei che sarà disponibile domani sulle pagine Instagram di 'Capoccione' e del 'DIR'. Vediamo se riusciamo a fare un bel regalo ai nostri amici di PianetAzzurro.it e di Instagram...

Commenti

Post popolari in questo blog

COME SCEGLIERE I SEGNI NEL COMPILARE UNA BOLLETTA? ECCO QUALCHE DRITTA...

Finora ho parlato di alcuni metodi di gestione del capitale e ne parleremo ancora tanto...  È ora opportuno dare qualche dritta su come si scelgono i segni nella costruzione di una giocata. Ovviamente, sono tante le variabili che alla fine fanno propendere per un pronostico rispetto ad un altro: i precedenti, eventuali infortuni o squalificati, il fondamentale stato di forma, rendimento casalingo o esterno, ecc. Qui proverò in maniera molto frugale a dare delle primissime indicazioni su come scegliere i segni 1 o 2, gli OVER e i GOL/NoGOL. METODO 1 (O 2) È un metodo tanto semplice quanto efficace, soprattutto se si sanno leggere altre variabili come i drop di quota e l'effettivo valore delle squadre in gioco. Il metodo è basato sullo stato di forma delle due squadre che si affrontano, ovvero sulla classifica parziale relativa alle ultime cinque partite disputate dalle due compagini. Si osservano i punti fatti nel periodo preso in esame, le ultime cinque partite appunto, e si scomm

CHI SONO, COSA CI FACCIO QUI E FILOSOFIA DI GIOCO

Giornalista sportivo , direttore di PianetAzzurro.it , tipster da sempre, qui fornisco pronostici sulle partite di calcio di tutti i campionati. Competenza , esperienza e soprattutto metodo , questi sono i miei capisaldi per vincere con le scommesse sportive. Qui non troverai solo dei pronostici, ma un metodo (senza il quale non si battono i book) e apprenderai la mia filosofia di gioco. Il nostro motto è vincere anche poco, ma spesso . Perché a fine mese, quel poco sarà diventato tanto ... Provare per credere! Se vuoi seguire tutte le mie giocate e gridare # PUOSALO 🤑 insieme a noi:  ‌🔹Unisciti al canale ᴛᴇʟᴇɢʀᴀᴍ   🔹Entra nella pagina ꜰᴀᴄᴇʙᴏᴏᴋ ‌🔹Seguimi su ɪɴꜱᴛᴀɢʀᴀᴍ Ricordati sempre che il gioco è vietato ai minori di 18 anni e può creare dipendenza patologica.

MONEY MANAGEMENT, UN MODO PER GESTIRE IL BUDGET

COME GESTIRE IL BUDGET? Premessa, bisogna giocare senza forzature, se ci sono partite che ci piacciono, si gioca. Altrimenti si desiste. Adesso iniziamo. Quando decidiamo di scommettere, suddividiamo la nostra giocata in “ blocchi “; ogni  blocco  prevede  tre giocate differenti  (possibilmente senza usare le stesse partite); per ogni  blocco  non si utilizza  mai più del 10%  del proprio budget generale. Prima giocata. Per salvaguardare il budget, la nostra prima giocata dovrà quindi essere  una singola che ci faccia recuperare il 10% dell’intero blocco di 3 giocate . La singola deve avere una quota compresa tra 1,8 e 2,00. Seconda giocata. La seconda giocata che andremo a fare sarà quella con cui dovremo cercare di  garantirci un utile . Giocheremo una MULTIPLA con al massimo quattro o cinque squadre e una quota compresa da 6/7. Si utilizzeranno quindi, mediamente,  quattro o cinque esiti pagati tra 1,30 e 1,50 . Su questa giocata useremo la maggior parte del budget che restava